Panettone Marrons Glacés

Panettone Marrons Glacés

19,36

In stock

19,36

Bottega Balocco
750g
19,36 25,81/Kg

Disponibile

Descrizione

Il Panettone è uno dei dolci natalizi italiani più antichi e conosciuti al mondo.
La sua struttura sofficie e alveolata, profumata di burro e vaniglia ne fa il re delle tavole di Natale.
Per tutta la durata del pasto non si attende altro che di scartare il panettone, sentirne il profumo inebriante e assaporare la sua pasta morbida e dolce.

Il Panettone di Bottega Balocco, linea di alta gamma di Balocco, segue l’antica ricetta tradizionale ed è realizzato con lievito madre fresco.

Panettone marrons glacés
Per questo panettone sono stati scelti solo marroni provenienti da castagneti di montagna, raccolti e selezionati a mano, pelati a vapore con un procedimento brevettato da Agrimontana.
I marroni vengono lavorati dal fresco senza anidride solforosa, con il solo impiego di acqua, zuccheri e vaniglia del Madagascar per una canditura lenta, delicata e rispettosa delle caratteristiche organolettiche naturali dei marroni.

La lievitazione del Panettone di Bottega Balocco è al naturale e dura numerose ore, per garantire una perfetta gonfiatura.
Molto caratteristica è l’asciugatura post cottura a testa in giù che garantisce la forma alta e gonfia.

Per il vostro pranzo di Natale sorprendete i vostri ospiti: una fetta di Panettone Bottega Balocco ai Marrons glacès accompagnata da un buon calice di passito, e la festa è assicurata!

Questo dolce di Natale è un vero e proprio patrimonio italiano di saperi e bontà.
Si narra che il nome derivi da un antico episodio accaduto nel quindicesimo secolo, quando, a Milano, il cuoco al servizio di Ludovico il Moro fu incaricato di preparare un sontuoso pranzo di Natale a cui erano stati invitati molti nobili.
Purtroppo il dolce, dimenticato per errore nel forno, si carbonizzò.
Vista la disperazione del cuoco, Toni, un piccolo sguattero, propose di portare in tavola un dolce preparato da lui con quanto era rimasto in dispensa.

Il duca e i nobili si lecccarono i baffi e questo dolce venne ribattezzato « il pan de Toni » da cui Panettone.

Da quel momento il successo non si è piu fermato.

Addirittura oggi è protetto da un disciplinare. Poichè il panettone è nato a Milano, sono stati i pasticceri milanesi ad elaborarlonel 2003 per proteggere gli ingredienti e il processo di lavorazione.
Questi elementi sono stati ripresi in un decreto ministeriale che formalizza le regole per la produzione del vero panettone.