Panettone Tradizionale
16,80€
Bottega BaloccoDisponibile
- Descrizione
- Ingredienti
- Allergene
- Informazioni nutrizionali
Descrizione
Il Panettone è uno dei dolci natalizi italiani più antichi e conosciuti al mondo.
La sua struttura sofficie e alveolata, profumata di burro, vaniglia e agrumi canditi ne fa il re delle tavole di Natale.
Per tutta la durata del pasto non si attende altro che di scartare il panettone, sentirne il profumo inebriante e assaporare la sua pasta morbida e dolce.
Il Panettone di Bottega Balocco, linea di alta gamma di Balocco, segue l’antica ricetta tradizionale ed è realizzato con lievito madre fresco.
Il gusto« Ricetta tradizionale » è esclusivo grazie agli agrumi canditi di Agrimontana da Calabria e Sicilia, quali gli scorzoni d’arancia Washington Navel e il cedro Diamante, valorizzati da una canditura leggera che ne esalta essenze e profumi naturali, mantenendo gusto e morbidezza dei frutti appena colti. L’uvetta sultanina, morbida e polposa, completa la ricetta di questo prodotto.
La lievitazione del Panettone di Bottega Balocco è al naturale e dura numerose ore, per garantire una perfetta alveolatura.
Molto caratteristica è l’asciugatura post cottura a testa in giù che garantisce la forma alta e gonfia.
Per il vostro pranzo di Natale sorprendete i vostri ospiti: una fetta di panettone Bottega Balocco accompagnata da un buon calice di vino dolce e la festa è assicurata!
Un po’ di storia
Questo dolce di Natale è un vero e proprio patrimonio italiano di saperi e bontà.
Si narra che il nome derivi da un antico episodio accaduto nel quindicesimo secolo, quando, a Milano, il cuoco al servizio di Ludovico il Moro fu incaricato di preparare un sontuoso pranzo di Natale a cui erano stati invitati molti nobili. Purtroppo il dolce, dimenticato per errore nel forno, si carbonizzò.
Vista la disperazione del cuoco, Toni, un piccolo sguattero, propose di portare in tavola un dolce preparato da lui con quanto era rimasto in dispensa.
Il duca e i nobili si lecccarono i baffi e questo dolce venne ribattezzato « il pan de Toni » da cui Panettone.
Da quel momento il successo non si è piu fermato.
Addirittura oggi è protetto da un disciplinare.
Poichè il panettone è nato a Milano, sono stati i pasticceri milanesi ad elaborarlo nel 2003, per gli ingredienti e il processo di lavorazione.
Questi elementi sono stati ripresi in un decreto ministeriale che formalizza le regole per la produzione del vero panettone.