Spaghetti alla chitarra
4,99€
Italiana VeraDisponibile
- Descrizione
- Ingredienti
- Allergene
- Informazioni nutrizionali
Descrizione
Gli Spaghetti alla chitarra si chiamano così perchè in passato venivano prodotti con la “chitarra”, un tipico attrezzo culinario abruzzese che ha corde simili allo strumento.
La sfoglia di pasta veniva posata sulle corde metalliche e poi pressata con un matterello. Ne venivano fuori una specie di spaghetti, ma a sezione quadrata.
Gli Spaghetti alla chitarra di Italianavera sono ispirati proprio a questo tradizionale formato di pasta tipico dell’Abruzzo.
La forma quadrata e la trafilatura al bronzo, che conferisce porosità alla superficie, permettono al sugo di aderire perfettamente.
Come prepararli.
Il condimento tradizionale di questi spaghetti è un sugo di pomodoro in cui si fanno bollire molto a lungo le pallottine: polpettine di carne mista precedentemente soffritte con le tipiche erbe aromatiche mediterranee.
Buonissimi anche con sughi di pesce o alla carbonara.
Valore Energetico | 1486kJ/351kcal |
Grassi | 1,8g |
di cui acidi grassi saturi | <0,27g |
Carboidrati | 68,15g |
di cui zuccheri | 3,05g |
Fibre | 4,7g |
Proteine | 13,14g |
Sale | 0,0075g |