Danesi Caffe
Torrefazione lenta, difesa della qualità e rispetto della tradizione del vero espresso italiano
L’espresso italiano presto patrimonio UNESCO
Sapevate che l’Espresso Italiano è in attesa del riconoscimento da parte dell’UNESCO quale «patrimonio immateriale dell’umanità»?
Sì, perchè si è voluto promuovere, valorizzare e tutelare la cultura di uno degli indiscussi simboli del Made in Italy. Provate solo a immaginare quanta sapienza si racchiude in un ristretto. Dalle piantagioni fino alle nostre piccole tazzine è tutto un mondo di storia, conscenze e savoir-faire.
E’ tutto questo che l’Unesco vuol riconoscere
Anche grazie al contributo di Danesi Caffè, storica Torrefazione romana, che si è unita al Consorzio di Tutela del Caffè Espresso Italiano Tradizionale.
Insieme portano avanti questo progetto dall’enorme valore socio-culturale.
Chi c’è in azienda?
Ilaria, Giorgia e Giordana Danesi, quarta generazione della famiglia del caffè romano, gestiscono l’azienda e si occupano di diffondere il sapere nobile dell’espresso italiano nel mondo. Non solo.
Da molti anni hanno scelto di lavorare sull’eccellenza e sulla filiera corta. Infatti acquistano le materie prime direttamente da piccoli e selezionati produttori nel Centro-Sud America e in Africa.
Oltre alle deliziose miscele, con questi sublimi grani realizzano anche ottime monocultivar : caffè dall’aroma inconfondibile, ciascuno realizzato con chicchi provenienti da un unico Paese.
Come i monocultivar Guatemala, Brasile, Ruanda e Etiopia.
Sostenendo le piccole comunità rurali, Danesi Caffè persegue un importante obiettivo: preservare la biodiversità delle coltivazioni quale patrimonio universale inestimabile, sostenere lo sviluppo economico di piccole comunità e far sì che il loro caffè di eccellenza arrivi sui mercati internazionali.
I primi passi di Danesi Caffè
Tutto comincia a Roma.
Qui Alfredo Danesi, apre una torrrefazione nel cuore della capitale.
L’insegna recitava: «Danesi Caffè. Grande Emporio di caffè crudi e tostati. Torrefazione giornaliera. Servizio celere a domicilio”.
Era il 1905. A quel tempo la torrefattrice era a legna e spargeva per tutta la città l’inconfodibile profumo. Tanto che gli intenditori giungevano anche da fuori Roma per assaggiare quel caffè che, appena tostato, era una vera e propria opera d’arte.
Il grande emporio Danesi Caffè diventa uno dei punti di riferimento della capitale per degustare il caffè e tra i primi indirizzi in Italia a diffondere il rituale del tradizionale espresso.
Da Roma in poi il Caffè Danesi fa tanta strada. Da Giovanni, figlio del fondatore e grandissimo assaggiatore e divulgatore di caffe espresso, l’azienda passa ai figli Roberto e Alfredo. E’ grazie al loro operato che il Caffè Danesi oltrepassa i confini nazionali e oggi si gusta in piu di 60 Paesi nel mondo.
Acquista online i prodotti Danesi:
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Vergani
Gran Mix Cioccolatini al latte con ripieni assortiti
17,26€/Kg500g8,63€ -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Bellei
Crema “Glassy” all’Aceto Balsamico di Modena I.G.P.
25,84€/L250ml6,46€ -
-
-
-
-
-
Giovanni Rana
Gourmet Girasoli ai Funghi Porcini e Champignon
17,12€/Kg250g4,28€ -
-
-
-
-
-
-
-
Agromonte
Salsa di Pomodoro Datterino Bio con erbe aromatiche
15,45€/Kg325g5,02€ -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Grissinificio Europa
Grissini artigianali Integrali Bio con semi di Lino
21,33€/Kg120g2,56€